CantaBO 2017
Dal 30 settembre al 22 novembre 2017 si svolge il Festival Corale CantaBO 2017 sotto la direzione artistica di Matteo Giuliani & Daniele Venturi.
Protagonisti 20 Cori che si esibiranno in 6 concerti.
Gli Eventi dell’edizione 2017
I Direttori
Matteo Giuliani
admin2020-02-14T11:08:06+01:00Ottobre 1st, 2018|0 Commenti
Daniele Venturi
admin2020-02-14T11:08:47+01:00Ottobre 1st, 2018|0 Commenti
Elena Bacarella
admin2018-10-01T15:15:22+02:00Settembre 6th, 2017|0 Commenti
Cori e Artisti
I sei concerti vedranno protagonisti 20 Cori
Coro Leone
Il Coro Leone nasce a Bologna nel 1967, all’interno dell’Associazione Cattolica Leone XIII, con lo scopo di contribuire alla valorizzazione
Coro Arcanto
Fondato nel 1995 da Gloria e Giovanna Giovannini che da sempre lo dirigono. È costituito da allievi di canto dell’Accademia
Joy Gospel Choir
Il JGC nasce nel 1996. E' un coro di circa venti elementi, che canta un genere musicale noto come “Gospel Contemporaneo”, di
Coro Komos
Komos - Coro Gay di Bologna è il primo coro maschile gay d’Italia, fondato nel 2008 da Paolo V. Montanari,
Coro Stelutis
Il complesso corale nasce a Bologna nel 1947 ad opera del Maestro Giorgio Vacchi che ne è stato il direttore
Coro Antonella Alberani
Il coro “Antonella Alberani”, nato nel 2011, è una delle attività dell’associazione “Il Seno di Poi-Onlus”, associazione che aiuta e
Gruppo Corale I Guelfi
Il Gruppo Corale I Guelfi è stato fondato nel 1995 ed è diretto da Pietro Puglioli, che nel 1971 è
Coro CAI Bologna
Il Coro CAI Bologna nasce nel 1955 quando un gruppo di appassionati, provenienti da precedenti esperienze canore, entra a far
Corale Quadriclavio
La Corale Quadriclavio di Bologna, fondata nel 1995 da Francesco Scognamiglio e diretta dal 1998 dal Maestro Lorenzo Bizzarri, è
Coro Armônia
Il Coro Armônia di Bologna, che raggiungerà quest’anno il traguardo dei trent’anni di attività, è nato nel 1987 dall’incontro di
Cappella Musicale di San Biagio
Istituita il 21 Dicembre 1589, la Cappella Musicale di San Biagio non ha mai interrotto la propria attività al servizio
Sarah Sheppard Ensemble
Il Sarah Sheppard Ensemble è un gruppo musicale, con sede a Bologna, appartenente all’Associazione Sarah Sheppard Spirituals. Il gruppo, che
Coro Nuestro
Il Coro Nuestro un gruppo vocale amatoriale formatosi l’estate del 2011 con lo scopo di fare musica insieme ma anche
Ensemble Vocale Odhecaton
Sin dal suo esordio nel 1998, l’Ensemble Odhecaton ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici ed il riconoscimento, da
Choro Lauda Sion
Fondato nel 2003 il Choro Lauda Sion si è dedicato fin dagli inizi prevalentemente alla musica sacra e colta del ’900 e contemporanea.
Coro Giovanile Regionale
Il Coro Giovanile dell’Emilia Romagna, nato nel febbraio 2017 per la volontà di A.E.R.CO., è composto da coristi provenienti dal territorio regionale di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Coro Ragazzi Cantori di San Giovanni in Persiceto
Il coro dei Ragazzi Cantori è formato da circa 40 elementi; dispone di un repertorio, accuratamente scelto e in gran parte sacro.
Cappella Musicale di S. Petronio
La Cappella di S. Petronio è la più antica istituzione musicale di Bologna.
Coro da Camera di Bologna
L’associazione culturale e concertistica Coro da camera di Bologna (CoCamBo), fondata nel 2004, è diretta da Pier Paolo Scattolin.
Coro Farthan
Il Coro Farthan nasce nel 2011 a Marzabotto (BO) per riunire vocalità creative e curiose della valle del Reno.
Paolo Buconi
Paolo Buconi, ricercatore etnomusicologo, possiede la rara capacità di unire il canto della voce a quello del violino, diafonia originalissima e di cui non c'è traccia nella storiografia musicale.
Anna Maria Hefele
Anna-Maria Hefele, "Una voce come da un altro mondo", "La signora con le due voci", "La vocalista che fa l'impossibile"