Santuario del Corpus Domini
Santuario del Corpus Domini Venne fondato il 22 luglio 1456 da Caterina de' Vigri (1413-1463) ed è il primo
Santuario del Corpus Domini Venne fondato il 22 luglio 1456 da Caterina de' Vigri (1413-1463) ed è il primo
Chiesa dei Santi Vitale ed Agricola in Arena "In via San Vitale. Figura pur questa fra le primitive chiese
Chiesa di Santa Maria della Pietà La chiesa ad ampia ed unica navata è un esempio di edificio in
Chiesa Metodista (chiesa Valdese) In via del Carbone (poi via Venezian) un gruppo di seguaci della Riforma promuove la
Conservatorio di Musica Giovanni Battista MartiniIl Conservatorio Giovanni Battista Martini è un istituto superiore di studi musicali fondato
Pregievole edificio barocco, custodisce opere di Antonio Trentanove Indirizzo: Piazzetta Servi n. 2 lungo Corso d'Augusto - Rimini Telefono: 334 2972567 La
La Cappella del Legato o Cappella Farnese, oggi sconsacrata, è stata eretta nel 1454 su progetto dell'architetto Aristotele Fioravanti all'epoca
La Basilica di Santa Maria dei Servi sorge lungo Strada Maggiore e costituisce uno splendido esempio di architettura gotica. Edificata
Oratorio di San Rocco Dedicato al santo protettore e guaritore dei malati di peste. All'interno conserva un'inestimabile
Museo di San Colombano Il Complesso di San Colombano, tra le più antiche chiese di Bologna fondata secondo la