
Elide Melchioni
Nata a Bologna, compie gli studi musicali nel Conservatorio Martini e nell’Università della sua città, dove si diploma a pieni voti in Fagotto e si Laurea Cum Laude sia in Etnomusicologia (DAMS) che in Didattica della Musica-Direzione di Coro. La forte passione etnomusicologica la porta fin da giovane ad interessarsi a tematiche relative al canto ed alla vocalità popolare e nel 2011 fonda il Coro Farthan, progetto corale eclettico ed innovativo con il quale riceve diversi riconoscimenti nazionali (encomio Coro Ambasciatore di Pace; Premio speciale Voci del Mondo) e vince prestigiosi Concorsi (Vittorio Veneto, Lago Maggiore).
Oltre al fagotto suona la piva emiliana e le ocarine nella Classica Orchestra Afrobeat, ensemble da camera con il quale partecipa come solista ad importanti festival di musica popolare e world music .
Ha al suo attivo diverse incisioni (TACTUS ed etichette indipendenti), ha partecipato a varie trasmissioni radio-televisive di settore (“La stanza della Musica, Battiti” RADIO3; BBC – London, “La musica di Rai Tre”- RAI3; “Moby Dick”, RADIO1, RADIO2), e a prestigiosi Festival, tra i quali RadioEuropa Festival fino al mitico Glastonbury Festival (UK) ecc.
Fa parte della Commissione Artistica Aerco e per Aerco cura la direzione artistica del festival CantaBO ed altri eventi.
Tiene regolarmente corsi\laboratori\webinar di aggiornamento dedicati alla vocalità ed al repertorio corale popolare e giovanile per prestigiose istituzioni (MIUR, Indire, Festival di Primavera Feniarco, AERCO, Fondazione Guido D’Arezzo, Accademia Righele ecc).
Scrive regolarmente come responsabile della rubrica Etno e dintorni nella rivista nazionale Corale Feniarco Choraliter, ed insegna con entusiasmo Musica, Coro ed Ocarina nella Scuola Media ad indirizzo musicale.
Nel 2021 riceve il prestigioso Premio Tina Anselmi, Donne e lavoro – Area Artistica, UDI Bologna.