San Giovanni Battista – Collegiata

Piazza del Popolo, 22 ‒ San Giovanni In Persiceto (BO)

La collegiata di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nel centro di San Giovanni in Persiceto. La facciata, in stile neoclassico, fu realizzata nel 1834 su progetto dell’ingegnere Luigi Gamberini e dell’architetto Leandro Marconi, e ornata con delle statue raffiguranti gli evangelisti, eseguite da Bernardino Bernardi. Il timpano è opera sempre dello stesso autore donato dall’arciprete don Sacchetti.

L’interno della chiesa è a croce latina. Le decorazioni interne furono dipinte da Giovanni Battista Baldi verso la fine del XIX secolo. All’interno dell’edificio sono presenti molte opere d’arte, tra le quali nel primo altare a sinistra la tela del Guercino raffigurante Sant’Antonio da Padova con il Bambino Gesù, mentre nella cappella successiva la tela del pittore settecentesco di San Giovanni in Persiceto Ubaldo Gandolfi Sant’Anna, la Vergine bambina e San Gioacchino.

La cappella detta della Partecipanza conserva la pala d’altare opera seicentesca del bolognese Francesco Albani raffigurante Vergine col Bambino, Angeli e i Santi Sebastiano e Rocco eseguito su committenza della comunità cittadina quale voto per il grave periodo di pestilenza del 1630.